Back to top

Chiedere la concessione di agevolazioni economiche per l'accesso ai servizi scolastici

Descrizione

Chiedere la concessione di agevolazioni economiche per l'accesso ai servizi scolastici

Gli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, che intendono utilizzare il servizio di ristorazione scolastica fornito al Comune di Gavi, possono usufruire di tariffe agevolate, per detto servizio, facendone richiesta e quando siano rispettate le seguenti condizioni:
1) residenza nel Comune di Gavi
2) iscrizione al servizio
3) condizioni economiche del nucleo familiare di appartenenza, risultanti da Attestazione ISEE.

Fasce di contribuzione per l’anno scolastico 2024/2025:
ISEE Fino a €. 500,00                     Esenzione 
ISEE Da €. 500,01 a €. 3.800,00    Tariffa a pasto: € 3,50 
ISEE Da €. 3.800,01 a € 5.400,00  Tariffa a pasto: € 4,70
ISEE Oltre €. 5.400,01                   Tariffa intera

I cittadini che intendono presentare la richiesta di agevolazione tariffaria devono presentare l'attestazione ISEE in corso di validità.

Si ricorda che l’attestazione ISEE ha naturale scadenza al 31/12 di ogni anno. Pertanto chi usufruisce delle agevolazioni dovrà presentare nuovamente l’attestazione nel mese di gennaio 2025.

E’ prevista la riduzione del 20% del costo di ogni singolo pasto a favore del secondo figlio e  ei successivi, appartenenti allo stesso nucleo familiare, purchè frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Gavi, vi siano residenti e risultino iscritti al servizio di ristorazione scolastica.

Le domande devono essere presentate entro il 18/10/2024.

Approfondimenti

Per tutti gli alunni non residenti nel Comune di Gavi il costo del pasto è di 6,50 €, a prescindere dal valore ISEE del nucleo familiare e dal numero di componenti del nucleo famigliare che usufruiscono del servizio.
Le famiglie potranno rivolgersi al proprio Comune di residenza per avere informazioni circa la possibilità di ricevere contributi per l’utilizzo del servizio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?